
“Gemelli a confronto” Liliana e Riccardo Dalla

Fino al 19 aprile presso Sgallari Arte, in Galleria Falcone e Borsellino n. 3/F a Bologna, è allestita la mostra Gemelli a confronto.
Gli amanti dell’arte possono ammirare le opere realizzate da Liliana e Riccardo Dalla, gemelli con due percorsi di studio completamente diversi; ma entrambi amanti della pittura.
Liliana, una vita e una carriera all’insegna dell’arte
Liliana si diploma al liceo artistico di Bologna e ottiene la laurea all’Accademia di Belle Arti della città, sezione pittura. Insegna per lungo tempo Disegno e Storia dell’Arte negli istituti scolastici ma la sua passione per l’arte la fa presto diventare pittrice e ceramista. Dal 1975 ad oggi ha partecipato a rassegne nazionali e a mostre con proprie realizzazioni pittoriche e scultoree di grande formato, conseguendo riconoscimenti e premi.
È possibile vedere le sue opere in alcune chiese di Bologna, a Venezia Lido e presso enti di beneficenza. Attualmente dà lezioni di arte presso il proprio atelier e il suo nome è inserito nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana.Fra le opere esposte nella mostra Gemelli a confronto spicca Angelo dormiente, realizzato con la tecnica mista (pittura e collage).
Il volto non è quasi visibile, lasciando a chi lo ammira la fantasia di immaginarlo.Questa tecnica è utilizzata anche in Saluto al sole, in cui viene richiamata la celebre posizione di Yoga messa in atto da una donna vista di spalle, dalle lunghe trecce bionde e dal corpo scolpito. Il tutto illuminato da una grossa sfera gialla: il sole, appunto.
Nella sala dedicata alle opere di Liliana Dalla sono presenti anche un bassorilievo in ceramica raku (Profilo), un altorilievo in ceramica con smalti e vetri su base di vetro (Amanti in acqua) e una ceramica con smalti e vetri su spezzone di trave lignea antica (Sirena).
Riccardo, ingegnere civile con la passione per la pittura
Riccardo, dopo aver frequentato il liceo scientifico, si laurea in Ingegneria civile. Da ragazzo realizza le sue prime pitture e i suoi primi disegni ma deve accantonare questa passione a causa degli annosi impegni familiari e lavorativi. La sua vena artistica riemerge però ciclicamente, in occasione dei suoi momenti di relax vacanziero. Riccardo mantiene così, nel tempo, la manualità con le tinte e le tele. Avendo ultimamente più tempo a disposizione, la gemella Liliana lo sprona a dedicare più tempo alla pittura, sperimentando anche la tecnica con i colori a olio su tela.
Nell’ambito della mostra Gemelli a confronto, particolarmente significative sono le sue opere Cippi ai caduti di Sabbiuno e Alberi in controluce: in entrambe, i raggi solari rischiarano il paesaggio rendendolo molto realistico; tanto da dare al visitatore la sensazione di trovarsi nel luogo rappresentato.
In Passeggiata di primavera invece una giovane coppia, abbracciata, cammina – apparentemente verso l’infinito – lungo un viale definito da una fila di peschi in fiore. È un’immagine che restituisce al visitatore una sensazione di serenità e di benessere.
Nel podcast la nostra intervista a Liliana Dalla, che ci svela qualche segreto del mestiere e ci parla della passione artistica propria e del gemello. Buon ascolto!