Sabato 1 e domenica 2 febbraio, gli appassionati di supereroi e scienza avranno un appuntamento imperdibile a Città della Scienza di Napoli: “La Scienza dei Supereroi”. Questo straordinario evento, organizzato in collaborazione con “Ma dove vivono i cartoni”, promette un viaggio affascinante alla scoperta della scienza che si cela dietro i superpoteri dei personaggi più amati di fumetti e cinema.
L’iniziativa, pensata per tutta la famiglia, prevede una visita guidata coinvolgente e interattiva, che permetterà ai partecipanti di esplorare fenomeni incredibili attraverso esperienze emozionanti e divertenti. Sarà l’occasione perfetta per scoprire se la realtà può essere ancora più sorprendente della fantasia.
Orari e biglietti
Le visite guidate si svolgeranno nei seguenti orari:
- Mattina: 10:00, 11:00, 12:00, 13:00
- Pomeriggio: 15:00, 16:00
Il costo dei biglietti per “La Scienza dei Supereroi” è di:
- 10€ per i bambini
- 12€ per gli adulti
Città della Scienza rimarrà aperta nel weekend dalle 9:00 alle 17:00, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare anche altre sezioni del Science Centre e del Planetario. Ecco i dettagli dei biglietti:
- Science Centre: adulti 10€, ridotto (bambini e ragazzi 3-17 anni, studenti universitari e over 65) 7€
- Planetario: spettacolo live 6€, biglietto unico adulti e bambini 5€
- Pacchetti integrati:
- Science Centre + Planetario: adulti 13€, ridotto 10€
- Science Centre + Planetario live: adulti 14€, ridotto 11€
Si consiglia di verificare la disponibilità delle fasce orarie desiderate prima di procedere con l’acquisto online.
Un viaggio tra scienza e immaginazione
“La Scienza dei Supereroi” è un’occasione unica per grandi e piccini di immergersi nel mondo della scienza con un tocco di magia cinematografica. Oltre alla visita tematica, i partecipanti potranno proseguire l’esplorazione delle meraviglie scientifiche offerte dal Science Centre, rendendo la giornata un’esperienza educativa e coinvolgente.
Non perdere questo evento speciale: il 1 e 2 febbraio, la scienza e i superpoteri si incontrano a Città della Scienza per un weekend all’insegna della conoscenza e del divertimento!
Mario Conforto