
Per l’edizione 2025 Cosmoprof Worldwide Bologna si rifà il trucco: dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, con 248.500 operatori presenti da 150 paesi e 3.012 espositori, la manifestazione continua a crescere e a rinnovarsi, per accompagnare la crescita dell’industria cosmetica e il posizionamento internazionale del brand Cosmoprof. A caratterizzare la prossima edizione è innanzitutto il nuovo layout espositivo, più funzionale per gli operatori presenti in manifestazione e in linea con la necessità di ampliare l’offerta espositiva e introdurre nuove merceologie che possano rappresentare al meglio l’evoluzione del mercato. A Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 gli addetti ai lavori potranno prendere consapevolezza delle principali tendenze che stanno plasmando l’industria beauty e il comportamento dei consumatori.
Il tema chiave della prossima edizione sarà la sostenibilità, un elemento oggi imprescindibile per posizionarsi sul mercato, che sempre più deve diventare un valore strutturale delle aziende. Per contrastare il cambiamento climatico e le problematiche sociali ed economiche del nostro tempo i consumatori chiedono all’industria azioni concrete, immediate e ed efficaci. In questo scenario Cosmoprof si pone come riferimento per gli operatori, forte dell’attenzione riservata da anni ai temi legati alla sostenibilità nell’industria cosmetica. Le nuove tecnologie offrono un contributo essenziale nella trasformazione sostenibile del settore beauty, arricchendo soprattutto l’esperienza di utilizzo del prodotto e di acquisto. Per scoprire tutte le principali novità, da non perdere Beauty Tech, l’area nel padiglione 14 che accompagnerà gli operatori alla scoperta dell’utilizzo pratico delle nuove soluzioni per il retail. Al centro rimane il benessere individuale, che da anni sta cambiando il rapporto dei consumatori con i prodotti cosmetici. Il concetto di anti-age è da anni desueto, a favore di un approccio pro-ageing, che ispira a vivere meglio con il nostro corpo. L’attenzione al tema della longevity implica una maggiore attenzione ad uno stile di vita sano. I brand rispondono a questa tendenza con proposte di linee di integratori e trattamenti di medical beauty non invasivi e che migliorano il naturale aspetto dell’individuo, e nel mondo delle fragranze, ad esempio, sono sempre più numerose le collezioni e le profumazioni ispirate alle neuroscienze e all’aromaterapia. Una delle caratteristiche principali del format Cosmoprof è la ricchezza di iniziative e progetti speciali, volti ad arricchire l’esperienza in fiera degli operatori con contenuti e ispirazioni. Il contributo di esperti, opinion leader e trend scouter da tutto il mondo è il segreto del successo di CosmoTalks, il calendario di tavole rotonde dedicate ai marco-trend più attuali.