
il Dirigente scolastico Prof. Calogero Antoci
Una settimana diversa che abbandona il classico metodo didattico e si concentra sul recupero, sul potenziamento e sulla ricerca di nuovi stimoli e confronti. L’obiettivo è quello di rendere lo studente protagonista ed agevolarlo nel suo anno scolastico. Ed è quella che è successo nel corso della settimana dello studente del Liceo Artistico Regionale “Ciro Michele Esposito” di S. Stefano Camastra, ricca di emozioni ed esperienze entusiasmanti per gli alunni Un’esperienza di cittadinanza attiva e responsabile che inorgoglisce tutta la comunità scolastica. Grazie all’impegno dei Rappresentanti degli studenti fortemente sostenuti dal Dirigente Scolastico Prof. Calogero Antoci, dal Consiglio d’Istituto e da tutto il personale scolastico, il Liceo Regionale di Santo Stefano di Camastra sta vivendo giornate indimenticabili, dinamiche e significative per la crescita di tutti. La Settimana dello Studente al Liceo Regionale di Santo Stefano di Camastra è un’iniziativa di cogestione che mira alla formazione culturale e civica degli studenti attraverso un’ampia gamma di attività didattiche alternative. L’iniziativa, radicata nella normativa sull’autonomia scolastica italiana, non solo valorizza le competenze in chiave europea ma rivitalizza la mission educativa della scuola, orientandola verso una visione più inclusiva e partecipativa. Le attività, pianificate e gestite dagli studenti stessi, si trasformano in un laboratorio vivente dove le competenze trasversali come il lavoro di squadra, la leadership, la gestione del tempo e la creatività vengono esplorate e sviluppate. Le attività organizzate per la Settimana dello Studente riguardano l’intera popolazione studentesca, il corpo docente ed il personale ATA; molteplici i lavori svolti: Laboratorio artistico-creativo; Attività sportive; Cineforum; Musica. L’obiettivo nel portare avanti queste iniziative è quello di lasciare una traccia sulla formazione e la crescita degli studenti. Istruire e formare artisti capaci di trasformare emozioni in immagini. I complimenti vanno ai ragazzi, che si sono adoperati dimostrando uno straordinario talento. La loro creatività non ha limiti ed il valore artistico del nostro liceo ha una profondità che pochi sanno raggiungere.
Con l’occasione il Dirigente scolastico Prof. Calogero Antoci si è lasciato trascinare dall’entusiasmo, anticipando che si è al lavoro per la seconda edizione del Summer Camp Gratuito “VERANO KIDS PLAYS”, dopo il grande successo della scorsa estate del progetto portato avanti dal Liceo Regionale “IMPARA E GIOCA INSIEME A NOI” che ha coinvolto 140 ragazzi dai 9 ai 12 anni dei vai paesi del comprensorio, impegnati in lavori tra colore, arte e musica. Anche quest’anno, sono in cantiere tantissime attività ludiche, in programma per l’estate 2025.