
Sinfonia Floreale di Christine Kuppelwieser
Un’ esplosione di colori, delicatezza e armonia prende vita nella mostra fotografica “Sinfonia Floreale”, in cui l’artista Christine Kuppelwieser ci guida in un viaggio visivo attraverso l’eleganza e la poesia del mondo floreale. Con uno sguardo attento e sensibile, Christine trasforma i fiori in protagonisti assoluti di una narrazione visiva che fonde rigore compositivo e intensità emotiva. Le sue immagini richiamano la pittura per l’uso della luce, della texture e del colore, evocando un dialogo tra natura e arte, tra effimero e eterno. Il titolo della mostra, “Sinfonia Floreale”, suggerisce l’idea di un concerto visivo in cui ogni fiore rappresenta una nota, ogni composizione un’armonia.
Il risultato è un omaggio alla bellezza naturale, capace di toccare le corde più profonde dell’animo e di incantare lo sguardo. La mostra si inserisce nel prestigioso contesto delle collaborazioni internazionali tra il Salzburger Fotoklub e il vivace panorama culturale fiorentino, sotto l’egida de laTOSCANA nuova e con il sostegno dell’Auditorium Santa Croce al Tempio. Un’occasione preziosa per lasciarsi avvolgere da un universo di grazia e contemplazione, dove i fiori non sono soltanto soggetti da ammirare, ma emozioni da ascoltare. Il tutto in una cornice suggestiva nel cuore di Firenze, luogo d’elezione per eventi in cui la musica antica risuona come voce del passato, intrecciandosi armoniosamente con l’arte visiva contemporanea.
L’Auditorium Santa Croce al Tempio è sede dell’Associazione culturale musicale K.O.F., che propone da dieci anni concerti di musica barocca in specifici luoghi di interesse artistico nella città di Firenze. La missione di questa associazione è quella di valorizzare la grande ricchezza della tradizione musicale fiorentina e toscana. Uno spazio ricco di storia e spiritualità, incastonato tra le memorie della città, un’occasione per immergersi in sonorità d’altri tempi, . Qui si svolgerà anche il Baroque Festival Florence 2025, in programma tra maggio e giugno, organizzato da Konzert Opera Florence con il supporto del Ministero della Cultura e varie istituzioni musicali fiorentine.
Orari di apertura della mostra tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30 (ingresso libero) via San Giuseppe accanto al N° 2/r, Firenze
Sueguite i concerti del Baroque Festival Florence consuktando www.konzertoperaflorence.eu