
Grande festa e premiazioni al pranzo sociale dell’ASD Manoppello Sogeda, società podistica abruzzese che conta numerosi tesserati. Un centinaio i presenti all’evento che si è svolto sabato 15 febbraio presso il ristorante della Casa del pellegrino del santuario del Volto Santo a Manoppello (Ch).
Nel corso delle premiazioni uno spazio solidale è stato dedicato alla presentazione del libro e del progetto “Preti (sempre) di corsa” (www.pretisempredicorsa.it) che raggruppa sacerdoti runners di varie parti del mondo e raccoglie fondi da inviare nei Paesi del Sud del mondo per avviare al gioco e allo sport bambini e ragazzi.
La Manoppello Sogeda festeggia i 40 anni di attività, è una delle principali associazioni podistiche abruzzesi. Per due anni consecutivi, 2023 e 2024, si è imposta all’attenzione nazionale vincendo il Campionato IUTA di Ultramaratona. Inoltre sempre nel 2023 ha conseguito il secondo posto nel campionato nazionale per società di ultratrail. Questo risultato è l’unione delle forze di un movimento podistico abruzzese che ha unito e confluito in una sola società, la Manoppello Sogeda ha avuto una crescita importante nei risultati sportivi di pari passo anche nell’organizzazione di eventi, Franco Schiazza ha dato vita a numerose gare di ultramaratona in Abruzzo, tra queste l’ultramaratona del Gran Sasso di 50Km. che ad ogni edizione vede la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da tutta italia. Franco Schiazza oltre ad essere stato atleta è ideatore di Ultraiutabruzzo. Una passione e una forza uniche che hanno provocato promozione delle risorse del territorio e dell’Abruzzo. I rapporti sociali hanno aumentato la credibilità dell’intero movimento podistico della Sogeda, atleti di altre regioni hanno scelto di entrare a far parte del progetto sportivo Manoppello.
In questi anni di eventi organizzati, migliaia di persone sono venuti a visitare e vivere i territori, quindi non sono solo attività agonistiche ma anche promozione, attività turistica e indotto economico per gli operatori, le associazioni del territorio e gli organizzatori fanno uno sforzo importante ma ogni anno è ripagato per presenze e valori visti in campo, l’unione di sport e turismo è un buon motivo per replicare.