
L’associazione ActionAid Molise, nota principalmente per la sua attività di volontariato, a Campobasso si occupa anche di organizzare eventi culturali e di intrattenimento per favorire la socializzazione tra gli iscritti e tra il pubblico di partecipanti.
L’ ultimo evento, il saggio di San Valentino, una tradizione del gruppo teatrale interno all’associazione, e che si è svolto negli spazi del Circolo Sannitico, in centro città.
Un incontro pensato per celebrare i sentimenti in tutte le loro forme, rappresentate dall’amore verso la famiglia, per i figli, ma anche verso gli animali e la propria terra d’origine.
Poesie, canzoni, scene recitate, ma anche esposizioni di quadri realizzati dagli attivisti, hanno caratterizzato lo spettacolo ad ingresso gratuito. Con l’ organizzazione periodica di questi eventi la presidente di ActionAid Molise Antonella Perrotta cerca di valorizzare i talenti e le abilità di ciascun partecipante, e mostrarlo agli spettatori.
Gli iscritti all’associazione e i membri del gruppo teatrale denominato “Rumori fuori scena” sono orgogliosi del riscontro ottenuto con tutte le iniziative organizzate a Campobasso e nel resto del territorio regionale.
“Noi gente di provincia subiamo spesso il fascino della grande città, per le mille opportunità che offre, almeno sulla carta. Poi scopriamo che cercarle è come trovare un ago in un pagliaio: sappiamo che le opportunità ci sono, così tante da poter scegliere, ma è troppo poco il tempo per approfittarne, troppo lunghe le distanze da percorrere. – ha commentato una delle attiviste, Adele Guerrizio – E così riscopriamo i pregi della provincia, dove ci sono meno opportunità, è vero, ma sono proprio lì, a portata di mano, e in qualche caso addirittura sono loro a cercarti.” Ad essere particolarmente apprezzato è anche il carattere inclusivo delle manifestazioni: “Molti scoprono talenti che non sapevano di avere, o che non avevano il coraggio di mostrare. Si crea una comunità in cui ognuno condivide quello che ha e, nello stesso tempo, valorizza quello che danno gli altri. Alla fine si fa molto rumore, sia sulla scena che fuori, e si sorride tanto.”
Il prossimo evento in programma sarà dedicato al Carnevale: si tratta della rappresentazione “La Ballata delle Maschere al Castel Monforte” domenica 2 Marzo 2025 nella Sala Fratianni del Circolo Sannitico alle ore 16:30.