

Cosa accadrebbe se un giorno ti svegliassi e scoprissi che ogni azione della tua giornata è stata in qualche modo influenzata da un’intelligenza artificiale?
Esordisce così il libro regalato ai partecipanti dal relatore Antonio Sinibaldi, communication specialist e AI expert insieme a Maurizio Discenza, marketing & graphic coach e adobe specialist. Ad aprire gli interventi il Presidente dell’ODG Molise Vincenzo Cimino, che ha messo in evidenza il ruolo insostituibile del giornalista che certamente può utilizzare l’intelligenza artificiale ma solo come supporto a velocizzare il lavoro per una informazione etica, prerogativa dell’uomo e non della macchina, di qualità osservando le regole della deontologia dell’ODG. Il fake che esiste da qualche anno adesso è esponenziale, si cade facilmente nell’inganno, la falsa informazione in tutti i formati è un pericolo, bisogna davvero fare attenzione, foto, audio, video, articoli, clonazioni e montaggi digitali perfetti, la rete è affollata di questi contenuti falsi creati dall’AI, per questo i giornalisti restano l’unico punto fermo a difesa dell’informazione vera ed umana. L’evento di sabato 22 Febbraio 2025 a Palazzo Colagrosso è stato organizzato dal Comune di Boiano, ODG Molise, Corecom Molise, Lions club Boiano e Associazione Ver Sacrum.
“IL POTERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” aperto al pubblico e corso deontologico ODG Ordine dei giornalisti del Molise, con la sala piena ha ottenuto grande partecipazione e interessanti interazioni a cui hanno risposto i relatori, spiegando che l’AI al momento non è in grado e mai sostituirà l’umano essendo creata e controllata dall’uomo. Le tecnologie innovative, come ben si sa sostituiscono lavori logoranti per l’uomo e crea nuove e più comode professioni. Non è più futuro ma presente, l’AI è una realtà quotidiana che influisce e ci aiuta in innumerevoli campi di applicazione, in particolare nella sanità è una risorsa diventata indispensabile, questa tecnologia permette alle macchine di fare lavori difficili fisicamente per l’uomo, se le macchine ci sostituiscono? Cosa faremo di diverso o cosa ci resta da creare? La prospettiva è di avere un partner di lavoro efficientissimo, che non conosce stanchezza, il suo impatto nelle vite di tutti dipende dalle nostre scelte, svilupparla secondo le nostre esigenze, regolamentarla e integrarla per avere più tempo a disposizione. L’umanità è davanti ad una grande opportunità ma anche una grande responsabilità, tutto dipende da come ci informeremo e dirigeremo questo incredibile cambiamento dell’umanità. Ascoltate il PODCAST con gli interventi dei relatori e del Presidente dell’ODG Molise.