
Comicon 2025 Napoli
COMICON Napoli 2025: Il Grande Ritorno dei The Jackal!
La XXV edizione di COMICON Napoli è alle porte e promette di essere un evento imperdibile per tutti i giovani appassionati di cinema e serie TV. Dal 1 al 4 maggio, la Mostra d’Oltremare sarà il palcoscenico di anteprime esclusive e incontri con i protagonisti del mondo dello spettacolo.
Uno degli eventi più attesi è il ritorno dei The Jackal, la famosa content factory composta da Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca Fru. Venerdì 2 maggio, presso l’Auditorium della Mostra d’Oltremare, i The Jackal presenteranno in anteprima le prime immagini della seconda stagione di Pesci Piccoli, la serie comedy che ha conquistato il pubblico. Insieme a loro, sul palco ci saranno l’attrice Martina Tinnirello e il regista Francesco Ebbasta. La nuova stagione sarà disponibile su Prime Video dal 13 giugno.
Pesci Piccoli S2: Cosa Aspettarsi
La seconda stagione di Pesci Piccoli vede i protagonisti alle prese con nuove sfide e avventure. Greta, interpretata da Martina Tinnirello, spinge l’agenzia pubblicitaria verso sfide nazionali, mentre Aurora affronta un addio e si concentra sulla sua carriera. Fru e Ciro, invece, lavorano sui loro traumi personali, imparando ad accettarsi. La serie, ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, promette di esplorare i modi in cui i millennial affrontano una vita lontana dai modelli di perfezione. Non perdere l’occasione di partecipare a COMICON Napoli!
Le persone con disabilità e le scolaresche possono contattare accessibilita@comicon.it e ufficioscuola@comicon.it per informazioni.
I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili su ticket.comicon.it, mentre il Silver Pass può essere acquistato su comiconedizioni.it.
Rimani aggiornato su tutte le novità di COMICON Napoli seguendo i canali ufficiali su Facebook, Instagram, TikTok, X, Twitch, Telegram, LinkedIn, YouTube e attraverso gli hashtag #napolicomicon2025, #comiconitalia e #comicon2025.
Preparati per un’esperienza indimenticabile a COMICON Napoli!. in collaborazione con Maria Raffaella Boccellino