
Meno male che ogni tanto giungono notizie che riguardano anche la buona sanità, come nel caso che è successo presso l’ospedale Basilotta di Nicosia in provincia di Enna, dove una paziente di 101 anni è stata sottoposta a un delicato intervento per la frattura del femore. La signora in questione, Maria Paola Contino originaria di Nicosia, è stata sottoposta ad un intervento da parte dell’equipe del primario di Ortopedia dr. Rosario Savatteri e composta dall’ortopedico dr. Franco Campo e dall’anestesista Pierfilippo Di Marco, ha eseguito l’intervento che ha richiesto l’applicazione di placca e viti per trattare la frattura al terzo distale del femore. Il recupero post-operatorio sta procedendo in modo ottimale: la signora Contino è già in grado di deambulare con l’ausilio di un tutore e si prepara alle dimissioni per fare ritorno a casa, dove sarà assistita dai familiari.
Con la buona riuscita dell’intervento, la paziente ha festeggiato il suo 101° compleanno nel reparto di ortopedia, circondata dall’affetto dei parenti e del personale medico che l’ha assistita con grande professionalità durante la degenza ospedaliera. La storia di questa paziente dimostra che l’età non è un limite per la curae la guarigione, è un esempio di come la competenza medica e la determinazione possano fare la differenza nella vita delle persone. La frattura del femore è un evento molto comune negli anziani e può causare notevoli problemi nella mobilità e nella qualità di vita. Tuttavia, grazie all’opera dell’équipe medica attivata proprio per questo tipo di pazienti, e grazie alla determinazione della signora, è stato possibile superare questa sfida.