
Napoli si prepara ad accogliere un evento culturale e solidale di grande impatto: il 16 febbraio, dalle ore 17:30, presso CASA – Centro delle Arti della Scena e dell’Audiovisivo (Calata Trinità Maggiore 53), sarà inaugurata la mostra fotografica “Pole Pole – Eco di una vita in Tanzania”, curata dall’associazione onlus Africaintesta.
“Pole Pole”, che in swahili significa “piano piano”, rappresenta un autentico stile di vita in Tanzania, basato sulla pazienza e sulla profondità del vivere quotidiano. Attraverso gli scatti esposti, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella realtà del villaggio St. Francis, cogliendo la bellezza della vita quotidiana dei bambini e della comunità locale. La mostra racconta storie di resilienza, speranza e dignità, mostrando come, nonostante le difficoltà, la vita possa essere vissuta con gioia e determinazione.
L’iniziativa offre anche un’importante occasione per conoscere il lavoro svolto da Africaintesta nel villaggio di Bunda, dove l’associazione opera per garantire un’infanzia dignitosa ai bambini più vulnerabili, attraverso progetti educativi e di sostegno sociale.
L’evento non sarà solo un’esposizione fotografica, ma una vera e propria esperienza immersiva, arricchita da musica e narrazione, elementi che guideranno i visitatori in un viaggio emozionale e riflessivo.
L’ingresso è libero, ma si consiglia la prenotazione su EventBrite per garantire una migliore fruizione dell’evento. Un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire e sostenere una realtà che unisce arte, cultura e impegno sociale.
Mario Conforto