
La Pasqua in Campania non è solo una celebrazione religiosa: è un viaggio nell’anima più profonda del Sud, un intreccio vivo di fede, folklore, arte e comunità. In nessun altro periodo dell’anno il legame tra sacro e popolare si esprime con tanta intensità, trasformando piazze e vicoli in scenografie rituali dove il tempo sembra sospendersi.
Dalla costiera alle aree interne, ogni luogo conserva gesti e parole che si ripetono da secoli, con una forza che non conosce usura. Procida, ad esempio, si illumina di un misticismo unico durante la Processione dei Misteri del Venerdì Santo: decine di “misteri” – elaborate scene sacre realizzate dai pescatori e dagli artigiani locali – sfilano in silenzio tra le strade dell’isola, in un’atmosfera sospesa tra dolore e speranza.
A Pagani, nel cuore dell’Agro Nocerino, esplode la devozione per la Madonna delle Galline, festa che mescola spiritualità mariana e riti arcaici contadini. I cortili si aprono per accogliere tammorre, danze e canti devozionali che fanno da cornice a un pellegrinaggio profondo, dove la religione incontra le radici della terra.
Anche Sorrento, Ischia, Nocera, Castellammare di Stabia, Avellino e tanti altri centri minori custodiscono sacre rappresentazioni della Passione, processioni al lume di candela, “incappucciati” che percorrono in silenzio le vie del centro storico, e cori tradizionali che intonano antichi lamenti in dialetto.
Non sono solo eventi religiosi: sono patrimoni viventi, momenti di trasmissione collettiva, in cui le comunità si riconoscono e si rinnovano. In Campania, la Pasqua non è mai solo celebrazione liturgica: è memoria che cammina, è teatro dell’anima, è spiritualità che parla il linguaggio della gente.
E mentre il tempo moderno accelera, questi rituali resistono, si reinventano, si tramandano. Chi visita la Campania in questo periodo, non assiste a una festa, ma entra in un racconto millenario che continua a pulsare nel cuore della nostra identità meridionale.
https://www.scabec.it/articoli/pasqua-in-campania-i-rituali-piu-suggestivi-da-scoprire?utm_source=newsletter-settimanale&utm_medium=email&utm_campaign=Mar-2025
Mario Conforto