
Praesentia la Campania si racconta
L’iniziativa, come sottolineato dall’assessore alla Semplificazione amministrativa e turismo della Regione Campania, professor Felice Casucci, rappresenta un invito a scoprire e preservare il turismo del “valore persona”, legato profondamente all’esperienza tangibile dei cinque sensi. Oltre la metafisica e ogni tentativo di falsificazione digitale, “Praesentia” si radica nell’identità campana, offrendo un percorso enogastronomico che celebra la qualità e la tradizione dei prodotti locali.
“Il turismo del gusto si muove all’interno di questo perimetro – ha dichiarato Casucci – ponendo al centro dell’esperienza il contatto diretto con i sapori, i profumi e le storie del territorio. Il progetto si propone di esaltare la cultura popolare mediterranea, matrice del modello alimentare italiano, e di favorire l’incontro tra produttori, chef e visitatori, anche in un’ottica solidale e innovativa”.
L’enogastronomia, dunque, non solo come attrattore turistico, ma come strumento di coesione sociale e valorizzazione del patrimonio culturale regionale. Un modello che punta a rafforzare il legame tra turismo e territorio, attraverso esperienze immersive che consentano ai visitatori di vivere la Campania con autenticità, scoprendone la straordinaria biodiversità agroalimentare.
“Praesentia” si inserisce in un più ampio quadro di strategie regionali volte a promuovere un turismo sostenibile e di qualità, capace di generare valore economico e sociale. Un progetto che ambisce a trasformare la Campania in un punto di riferimento per chi cerca esperienze turistiche autentiche, lontane dai circuiti massificati e più vicine alle radici profonde della tradizione.
Un’iniziativa che si rivolge tanto ai visitatori quanto agli operatori del settore, chiamati a essere protagonisti di un modello di accoglienza che coniuga eccellenza e tradizione, sapori e cultura, passato e futuro.
SCEGLI L’EVENTO A CUI PRENOTARTI, QUI NEL LINK!
https://praesentiacampania.it/?utm_source=newsletter-settimanale&utm_medium=email&utm_campaign=Mar-2025
Mario Conforto