
EDEN al cinema

La crisi del 1929 ha provocato una generale sfiducia nel sistema capitalistico, che ha avuto conseguenze anche in Europa, e in particolare in Germania, dove il tracollo economico ha fornito terreno fertile all’ascesa del nazismo. In questo contesto, il medico e filosofo tedesco Friedrich Ritter diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito in un luogo disabitato della Galapagos, l’isola di Floreana, insieme a Dore Strauch, sua discepola e amante.Il suo esempio e la sua scelta controcorrente motivano poi il vedovo e veterano di guerra Hienz Wittmer, nel 1932, a fare altrettanto, in compagnia del figlio e della seconda e giovanissima moglie, Margret. Tutt’altro che entusiasti dell’idea di condividere il loro rifugio, i Ritter inizialmente prendono le distanze dai Wittmer ma le due coppie trovano comunque il modo, dopo un po’ di tempo, di non darsi fastidio a vicenda. Le cose cambiano, però, quando a Floreana sbarca Eloise Wagner de Bousquet, presunta baronessa, con al seguito un paio di amanti-schiavi, e il proposito di costruire un resort di lusso e impossessarsi così dell’isola. Da Apollo 13 a Cinderalla Man passando per A Beautiful Mind, Thirteen Lives e Rush, il cinema di Ron Howard è da sempre interessato ad indagare la vita e le scelte degli esseri umani e lo è anche questa sua ultima fatica cinematografica. Dopo l’anteprima al 42° Torino Film Festival,
EDEN è finalmente pronto a sbarcare nelle sale italiane dal 10 aprile, in esclusiva con Italian International Film (Gruppo Lucisano) e Rai Cinema, distribuito da 01 Distribution. «Eden è un survival thriller provocatorio e sorprendente, che esplora i limiti oltre i quali siamo disposti a spingerci nella ricerca della felicità», ha dichiarato Ron Howard, sottolineando come il film indaghi uno dei misteri umani più antichi e affascinanti. Il film vanta un cast d’eccezione, con nomi del calibro di Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Sydney Sweeney. E’ un mix esplosivo di talento che darà vita a personaggi complessi e sfaccettati, immersi in un’atmosfera di tensione costante.