Un viaggio surreale tra psiche e storia, tra le contraddizioni e le esplosioni di un gruppo di attori che si rifiuta di scomparire. Questo è “Lavali col fuoco”, la cantata semiseria che andrà in scena sabato 1 febbraio 2025 alle 20:00 e domenica 2 febbraio 2025 alle 18:00 presso il Teatro Instabile Napoli, in Vico del Fico al Purgatorio 38.
La produzione, targata TTR Il Teatro di Tato Russo, vede la drammaturgia di Gatti/Brancaccio e la regia affidata ad Aurelio Gatti e Mario Brancaccio, con la collaborazione dell’assistente alla regia Roberta Esposito. La colonna sonora dal vivo sarà curata da Michele Bonè, mentre i costumi saranno firmati da Annalisa Ciaramella.
Sul palco, un cast di grande rilievo: Monica Assante di Tatisso, Mario Brancaccio, Simona Esposito, Anna Spagnuolo e Francesco Viglietti. Con loro, la musica dal vivo di Michele Bonè e Gennaro Esposito darà ulteriore profondità all’interpretazione.
Il titolo provocatorio della rappresentazione trae ispirazione da un celebre articolo di Antonio Ghirelli, scritto in occasione di un’intervista a Pier Paolo Pasolini durante le riprese napoletane del “Decameron”. Il tema centrale è la Napoli intesa come “tribù”, con la sua storia e le sue tradizioni che persistono nonostante il tempo e gli eventi. Nei suoi vicoli e nelle sue piazze, la città continua a vivere con le sue esclamazioni, le sue sceneggiate, le sue risate e le sue tensioni, in un eterno equilibrio tra dramma e commedia.
Con un costo di ingresso di 15 euro e una durata di 90 minuti, “Lavali col fuoco” promette un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente. Per prenotazioni, è possibile contattare il numero WhatsApp 3383015465.
Mario Conforto