
L’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, nei giorni scorsi ha ospitato il tradizionale Concerto di Primavera, organizzato dalla Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri. È stata una serata bellissima ricca di emozioni, in quanto sono passati ben 4 anni dall’ultimo concerto a causa del COVID. La banda dell’Arma risale al 1820 quando viene istituito un gruppo di 8 “trombetti” in seno al corpo dei Carabinieri Reali. Nel tempo la banda fu sempre di più potenziata nel suo organico fino a quando nel 1925 la banda fu affidata al maestro Luigi Cirenei, già allievo di Pietro Mascagni, questi ampliò l’organico passando da 70 a 102 elementi. Al maestro Cirenei si deve nel 1929 la composizione della marcia d’Ordinanza dei Carabinieri “La Fedelissima”. La serata è stata presentata da Valeria Altobelli, che ha dimostrato bravura e competenza insieme al generale Giambattista Giacchero, già generale di divisione dell’Arma che all’età di 74 anni ha scelto di diventare sacerdote.
Il programma musicale predispost dal maestro Colonnello Massimo Martinelli è stato molto interessante e coinvolgente, impreziosito dalla presenza della Guest Star della serata la simpaticissima e bravissima Iva Zanicchi, che ha anche proposto tre canzoni di successo che hanno deliziato il pubblico in sala. Prima della conclusione, il Presidente Nazionale dell’ANC il Generale di corpo d’Armata Libero Lo Sardo ha voluto rivolgere il suo ringraziamento per la presenza – al nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri il Generale di Corpo D’Armata Salvatore Luongo – e tutti i generali emeriti che lo hanno preceduto e che erano presenti alla serata; ed inoltre, alla numerosa presenza degli Ispettori e presidenti di sezioni proveniente da ogni parte dell’Italia.